La formazione, capitanata dal mandolinista di fama internazionale Carlo Aonzo, propone un interessante repertorio di musiche che spaziano dalla tradizione italiana al jazz, con contaminazioni sudamericane e classiche, il tutto arrangiato con uno stile personale ed inimitabile, di gradevole ascolto e adatto a qualsiasi tipo di pubblico.
Carlo Aonzo ha una consolidata attività concertistica internazionale tra Europa e Stati Uniti, dove si è affermato quale principale divulgatore del mandolino classico italiano.
Ha collaborato con numerose istituzioni musicali, incluse la Filarmonica del Teatro alla Scala e i Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna, L’Orchestre Symphonique PACA (Francia), la Nashville Chamber Orchestra (Usa), la McGill Chamber Orchestra di Montréal (Canada).
Ha al suo attivo numerosi progetti discografici. E’ titolare di un corso annuale a partecipazione internazionale a New York (The Carlo Aonzo Mandolin Workshop) e nel 2006 ha fondato l’Accademia Mandolinistica Internazionale Italiana e l’Orchestra dell’Accademia. Ha collaborato con il New Grove Dictionary of Music
and Musicians ed ha curato edizioni musicali per la casa editrice Bèrben.
Ha tenuto conferenze sull’iconografia dello strumento in importanti istituzioni quali la Boston University ed il Museo Nazionale degli strumenti musicali di Roma.
